Classe 1983, Martina ha corso da atleta per lo sci Club Cortina e per il Comitato Veneto. Terminata la carriera agonistica, ha proseguito con gli studi in Scienze Motorie e Scienza dello Sport all’U- niversità degli Studi di Udine e, in parallelo, ha conseguito il diploma di allenatrice di terzo livello e la qualifica federale di preparatrice atletica esperta di sci alpino. Martina ha iniziato la sua collaborazione con lo Sci Club Cortina nel 2008. Ha seguito lo ski team Azzurra. È rientrata con lo Sci Club Cortina dopo essere diventata mamma di Camilla e Mattia.
Nasce nel 1992 e dopo tre anni ha già gli sci ai piedi grazie a suo padre, maestro di sci. Inizia la sua carriera da agonista nello Sci Club Cortina. Nel 2006 si trasferisce a Tarvisio per frequentare l’Istituto Bachmann, uno Ski College che le dà la possibilità di sciare e gareggiare senza mettere da parte lo studio. Dal primo anno Aspiranti entra nella squadra di Comitato Friuli-Venezia Giulia, prendendosi le sue piccole soddisfazioni soprattutto in Slalom Speciale e Super Gigante. Nel 2012 diventa maestra di sci in Veneto. Nel 2014 si reca a Milano per frequentare il Corso Allenatori di Sci Alpino, si innamora della città e si iscrive all’Università Milano-Bicocca. Nel mentre continua a fare la maestra e l’allenatrice di sci, e durante l’estate gestiste con la famiglia una piccola spiaggia a Grado. Nel settembre 2018 si laurea in Scienze del Turismo e Comunità Locale. Dal 2017 allena nello Sci Club Cortina.
Nato il 15 marzo 1990. Maestro di sci dal 2009 e allenatore dal 2011. Dalla stagione 2014/2015 allena lo Sci Club Cortina.
Nata il 19 aprile 1969, ex atleta dello Sci Club Cortina. Ha fatto parte della squadra nazionale dal 1986 al 1996, di cui 2 anni in squadra C,1anno in squadra B e 5 anni in squadra A di Discesa Libera e SuperG. Ha partecipato a gare di Coppa Europa e Coppa del Mondo di Discesa e SuperG. Risultati conseguiti:
1988 1a Camp. Italiani Giovani DH; 2a Camp. Italiani Assoluti DH
1990 3a Camp. italiani Assoluti DH
1991 2a Camp. Italiani Assoluti DH Allenatrice di 3° livello
Dal 1994 e istruttrice nazionale dal 1996.
Sono nato l’11 dicembre 1985 a Pieve di Cadore e vivo ad Auronzo. Sono maestro di sci e socio della scuola sci Auronzo Misurina dal 2006 e allenatore di secondo livello dal 2008. Ho iniziato la carriera con lo Sci Club Auronzo e dal 2017, per tre stagioni, ho allenato lo Sci Club Drusciè. Ora sono fiero di iniziare questa nuova avventura con lo Sci Club Cortina.
Classe 1976. Ex atleta dello Sci Club Cortina e del Comitato Veneto. A 18 anni arriva secondo ai Campionati Italiani Giovani in Slalom, termina gli studi ed entra nel Centro Sportivo Forestale e decide di dedicare tutto il suo tempo allo sci. Dopo numerose gare Fis e di Coppa Europa, la prima presenza in Coppa del Mondo a Chamonix, e nella stagione 1999/2000 la chiamata in Nazionale. Nel 2002 conquista il 3° Posto a Wengen, cui sono seguite le Olimpiadi a Salt Lake City. Nella stagione 2003/04 arriva 18° nel ranking mondiale in slalom con un 4° posto a Sestriere nelle Finali. Allenatore di 3° livello e istruttore nazionale. Colonna portante dello staff allenatori, con lo Sci Club Cortina da 12 anni.
E' stato Direttore di gara ai Campionati del mondo di sci alpino 2021.
Nato a Belluno il 14 maggio 1982, si è diplomato come perito elettronico. È diventato maestro di sci nel 2004 e subito dopo allenatore di 2° livello. Ha iniziato l’attività di allenatore in Val Zoldana con una breve parentesi di una stagione con lo Sci Club Patavium, che lo ha portato a Cortina. A Cortina ha allenato dapprima lo Sci Club 18 per 2 stagioni, per poi arrivare allo Sci Club Cortina che allena da 8 anni.
Una delle colon- ne portanti dello staff allenatori dello Sci Club Cortina. Nato il 5 febbraio 1976, ha frequentato l’Istituto d’Arte. Ha fatto parte del Comitato Veneto con 3 presenze in Coppa Europa di discesa libera. È allenatore di 3° livello da 25 anni, di cui 21 allo Sci Club Cortina. L’atleta più “talentuosa” allenata da Roberto è stata Marie Elena Rizzieri.
E' stato Direttore di pista ai Campionati del mondo di sci alpino 2021.
Nato il 3 luglio 1994, è maestro di sci e allenatore di secondo livello dal 2018. Laureato in Economia e Commercio presso l'università Ca' Foscari di Venezia, sta studiando economia e finanza ed è co-fondatore di Solowattaggio. È allenatore dello Sci Club Cortina da 5 anni.
Nato ad Auron- zo il 12 gennaio 1973, pratica lo sci alpino fin da piccolissimo, da quando aveva circa 3 anni. È cresciuto nelle file dello Sci Club U.S. Pelmo e del Dolomiti Cadore. Atleta del Comitato Veneto, dal 1987 al 1993 ha fatto parte del Centro Sportivo Fore- stale. Più volte sul podio ai Campionati Italiani del G.P Giovanissimi del circuito Ciao Crem e Topolino. È maestro di sci dal 1991, istruttore nazionale dal 1995 e allenatore federale dal 1996. Ha avuto esperienze in vari Sci club come allenatore e formatore nelle Regioni Veneto, Friuli, Calabria, con ruoli di commissario d’esame. Ha partecipato come respon- sabile tecnico all’Interski di St. Anton nel 2010, promoter e ambassador di diverse aziende quali Völkl, Dal Bello, Level, Bullski, Extreme Winter, Bertrand.
Nato nel 1961 ha corso per il Centro Sportivo della Forestale e dell’Esercito. Allenatore di 3° livello.